«I teatri hanno un’anima fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano che non puoi trovare nelle arene», ammette Mirko Manuele ...
Da oggi fino a gennaio a Palazzo Reale c'è la mostra dedicata all'indimenticabile artista e sul legame profondo che ha avuto ...
Venerdì al Trianon Viviani L’artista ricorda la canzone scritta dal padre Vincenzo De Crescenzo per il Festival di Napoli ...
Per oltre sessant’anni James Senese ha accompagnato il pubblico tra sonorità ricercate e sperimentazioni divenendo uno dei ...
Al Trianon Viviani, venerdì 31 ottobre, alle 21, Eddy Napoli, figlio di De Crescenzo, celebra l'anniversario di questo brano ...
«Pino Daniele mi chiedeva: ”Come fai a essere toscano con il cognome che hai?”. Ma io ho un nonno di Torre del Greco!». E che ...
Si apre il 31 ottobre al Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, 'Totò e la sua Napoli' (fino al 25 gennaio 2026). Occasione ...
"Totò era un genio rivoluzionario, Massimo Troisi è stato il suo unico erede". L’antropologo Marino Niola, curatore insieme ...
L’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e Napoli in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli.
Napoli, 30 Ottobre – Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, ...
Dal 31 Ottobre 2025 al 25 Gennaio 2025 è possibile visitare tutti i giorni escluso il mercoledì dalle 9 alle 18 la Mostra dedicata al principe della risata Totò nel Palazzo Reale al piano terra. (...) ...