News

Forse l’errore principale nella formazione dell’Europa è stata la continua insistenza sul futuro. Questo ha portato agli ...
Il presidente americano fa uno strano accordo con Nvidia, che potrà continuare a vendere chip a Pechino, e firma il ...
I leader dei paesi membri dell'Ue, a eccezione dell'Ungheria, dichiarano la necessità di una pace giusta e ...
Il Tribunale di Roma smentisce il governo: due cittadini bengalesi ottengono la protezione internazionale. La sentenza riapre il dibattito sulla lista dei “paesi sicuri” voluta dall’esecutivo ...
La linea di Ruini e quella (opposta) dell'ex capo della Pontificia accademia per la vita, secondo cui una legge serve e deve essere “votata a larghissima maggioranza” perché “ciascuno muore a modo suo ...
Dal ridimensionamento dell'impegno americano all'aumento di scorte di carri, droni e missili da parte del Cremlino. Uno ...
La vicepresidente del Parlamento europeo: "Era meglio accodarsi subito ai grandi paesi europei invece di fare da ponte con ...
"Serve una revisione sostanziale dell'AI Act" dice la direttrice generale di Digital Europe, Cecilia Bonefeld-Dahl. "Queste ...
Il Cremlino non ha abbandonato la sua richiesta di controllo completo sulla penisola di Crimea e sulle regioni di Donetsk, ...
L’europarlamentare sollecita un programma chiaro per il Veneto, accusando il partito di adagiarsi sull’effetto Meloni. Invita ...
I cargo dalla Cina passano nel Mar rosso e nel Canale di Suez   senza subire il pericolo degli attacchi terroristici, e i risparmi sui costi aiutano i marchi a invadere il mercato europeo. Il peso dei ...
Gli europei cercano un incontro con il presidente americano prima che veda il capo del Cremlino. Zelensky chiede garanzie ...