L'educatore haitiano Rodney spiega che nell'isola «i minori non hanno punti di riferimento, si occupano dei fratelli più piccoli, lavorano, muoiono per ...
Negli ultimi tre anni si sono registrati 378 delitti ad opera di ex combattenti. Di questi assassinii 166 sono stati compiuti da ex galeotti. «Servono ...
Preoccupa l’impianto di rigenerazione di due ex cave nel Vicentino. Un comitato chiede alle istituzioni di verificare la qualità dell’aria e della ...
Nel 2022 l'operazione speciale di Putin generava passione e indignazione. Il tempo ha lentamente corrotto quel comune sentire ...
L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze ha formato quattro ricercatrici di Kiev su nuovi test di screening: «Così evitiamo viaggi fatali per le famiglie» ...
In tre libri il filo conduttore è dato dalla permanenza della vita: nei ricordi di chi rimane nelle frasi sussurrate in oggetti all’apparenza ...
Il racconto in prima persona dei giorni trascorsi tra Israele e Cisgiordania con una delegazione dei vescovi della Lombardia: ...
Gli incontri e le parole delle giornate giubilari dedicate alla scuola, agli studenti e agli educatori lasciano un tesoro di intuizioni, a cominciare ...
Francesco, che sta meglio, si affaccerà questa domenica per pregare e benedire i fedeli dal Policlinico, come già fece per 22 volte san Giovanni Paolo II. I messaggi dei piccoli degenti a Bergoglio ...
È una rubrica che ha l’obiettivo di segnalare e affrontare i nodi del funzionamento del nostro sistema democratico con uno sguardo costante sull’attualità e sulle prospettive di riforma e allo stesso ...
«Lei piange per i suoi morti?», mi chiese una volta il signor Kenobi. Era l’inverno del 2013, il funerale di mio padre si era celebrato nell’aprile di quell’anno. Dal Giappone, o da chissà dove, mi er ...
Oggi l'anniversario della morte del fondatore della Comunità Giovanni XXIII. In un libro della postulatrice, Elisabetta ...