«I teatri hanno un’anima fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano che non puoi trovare nelle arene», ammette Mirko Manuele ...
Da oggi fino a gennaio a Palazzo Reale c'è la mostra dedicata all'indimenticabile artista e sul legame profondo che ha avuto ...
Per oltre sessant’anni James Senese ha accompagnato il pubblico tra sonorità ricercate e sperimentazioni divenendo uno dei ...
James Senese è morto a 80 anni: la sua musica tra jazz, Napoli e impegno sociale ha segnato generazioni. Ecco la sua storia.
La storia, l’amicizia e l’eredità musicale di due giganti della musica che hanno raccontato l’anima di Napoli. E che ora - forse - stanno suonando di nuovo insieme ...
A Napoli non muore solo un musicista. Con James Senese si spegne un suono, un respiro, una parte viva della città. Quella di ...
L’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e Napoli in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli.
La rassegna gratuita "Uànema: festa degli altri vivi", l'edizione speciale di Chocoland dedicata ad Halloween, Paolo Caiazzo ...
Venerdì al Trianon Viviani L’artista ricorda la canzone scritta dal padre Vincenzo De Crescenzo per il Festival di Napoli ...
La voce di Napoli, per i 2500 anni di nascita della città, rimarcata a Sofia, in Bulgaria, con uno spettacolare concerto nell’ambasciata italiana che ha visto protagonisti ...
In occasione del 2.500mo anniversario della fondazione della città di Napoli, l'Ambasciatore d'Italia in Bulgaria, Marcello ...