Nel bellissimo film di Turturro James Senese ricorda la dirimpettaia che lo chiamava Jamesiello ma anche i bambini che lo ...
Prospettive positive e grande interesse internazionale per la penisola sorrentina al World Travel Market di Londra, la più ...
Eddy Napoli, grande interprete della canzone scritta dal padre, il poeta Vincenzo De Crescenzo, lancia un appello alle ...
Venerdì 7 novembre Phonotype Records, la più antica casa discografica italiana, pubblicherà l'atteso album “Nun ...
Milano, 6 nov. (askanews) - In anteprima il video "Napule 'e na vota" il singolo contenuto in "Voglio Napule 'e na vota" il ...
L' oroscopo di oggi, mercoledì 5 novembre, vede l'Acquario accompagnato dal numero 53 della Smorfia napoletana, il cui ...
I biglietti sono in vendita online su www.ciaotickets.com o, da un’ora prima dell’inizio del concerto, presso l’Auditorium Neroni: 13 euro biglietto intero, 10 per soci e convenzionati, 5 per studenti ...
L' oroscopo della Smorfia di oggi per i Pesci è incentrato sul numero 55, che rappresenta 'a musica nella tradizione ...
Si accende il dibatto tra i poli in vista delle prossime Regionali. Cirielli - candidato per il centro destra in Campania - ...
Nella splendida cornice dell’Associazione Italiana Maîtres Ristoranti e Alberghi (AMIRA) – nella sua sezione Campania – prende forma il prestigioso evento Premio Amira Progress 2025, svoltosi presso l ...
Antonio Conte prima della sfida di Champions tra Napoli e Eintracht Francoforte ha citato una famosa canzone napoletana: "Quello che è stato è stato, scordiamoci il passato".
Lo scontro tra l’icona della canzone napoletana Massimo Ranieri e la tiktoker campana Rita De Crescenzo esplode dopo le dichiarazioni di quest’ultima nel programma Belve condotto da Francesca Fagnani.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results