Simona Lancioni è una di quelle persone che bisogna ascoltare sempre. Più di quanto ognuno dovrebbe usualmente ascoltare gli altri. Simona è responsabile di Informare un’h – Centro Gabriele e Lorenzo ...
Di recente, l’enciclopedia Treccani ha fatto realizzato la nuova Appendice della Enciclopedia Italiana, in cui sono stati rivisti alcuni vocaboli, come, “Capitalismo digitale”, “Disabilità”, ...
Dicono che siamo una simpatica stranezza dello Spirito Santo», racconta Suor Veronica Amata Donatello, 49 anni, di Pescara, parlando della sua famiglia allargata. «Sono figlia di genitori sordi e mia ...
sei scappato via così, sfuggito alla vita in un attimo. Senza la possibilità di un ultimo saluto, senza l’occasione di cogliere un ultimo motto e un’idea illuminante, senza proferir parola. Tu che di ...
La lingua italiana dei segni (Lis) è una struttura linguistica vera con le sue regole grammaticali, il suo vocabolario, i suoi complimenti ed insulti. In vista del Festival del silenzio che si ...
Hanno costruito tutto con le loro mani, Anna Maria Loi e Giovanni Cossu. L’indipendenza, una famiglia serena, una vita fatta di valori autentici. Per questo “Con le nostre mani” è il titolo più che ...
Ci lavorarono per due mesi, insieme a Giuseppe Dell’Acqua detto Peppe, allievo di Basaglia che oggi perpetua la memoria di quei giorni e on-line ci aggiorna con costante attenzione sui viaggi di Marco ...
Sei una persona con disabilità. Ti servono informazioni per accedere ad un lavoro, hai bisogno di sapere quali sono le prestazioni sociosanitarie nella zona in cui vivi e i contributi a cui hai ...
Rampare, ovvero arrampicarsi, inerpicarsi, secondo il dizionario italiano De Mauro. Un verbo che rappresenta anche la quotidiana lotta contro le barriere architettoniche sulle quali, appunto, bisogna ...
Questo racconto ha un indirizzo ben preciso: via Incontri 2, zona Careggi, Firenze. È qui, sopra una collina, che si trova un casolare ristrutturato che ha fatto la storia della rivendicazione dei ...
Davvero non esistono sport impossibili per le persone con disabilità. Si pensa che alcune discipline non si possano adattare neppure con qualche accorgimento, ma la storia di Francesco Morale, un uomo ...
Nonostante la mia disabilità, causa di difficoltà nei movimenti, mi reputo una persona molto fortunata per svariati motivi. Uno di questi è sicuramente l’essere nata in una delle più belle zone del ...