L’importanza storica e culturale delle radici alla base del patrimonio musicale e letterario sviluppatosi a Napoli dal Medioevo ai nostri giorni. Venerdì 20 dicembre alle ore 18 nel Salone Borbonico ...
"Funiculì Funiculà", canzone centenaria, composta nel 1880 dal giornalista Peppino Turco e dal musicista Luigi Denza per celebrare l'inaugurazione della funicolare sul Vesuvio (poi chiusa dopo ...
E' stata presentata presso la Casina Pompeiana (archivio storico della canzone partenopea) a Napoli la nuova Enciclopedia della Canzone Napoletana (Edizioni LFA Publisher), solo la terza pubblicata al ...
Si terrà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. La manifestazione è promossa dal Conservatorio Statale di Musica 'Nicola Sala' di ...
AGI - “La canzone napoletana ha diritto a essere riconosciuta dall’Unesco. È un patrimonio tradizionale, conosciuto in tutto il mondo, e non capisco perché non sia ancora stato tutelato. Hanno ...
Com'è nato il Festival di Sanremo? In attesa del 75° Festival della Canzone Italiana vediamo insieme le origini della kermesse canora, legata a doppia mandata al Casinò della città ligure ma anche ...
Sulle note dell'Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli diretta dal maestro Giuseppe Mallozzi, si è conclusa la prima giornata del Premio Carlo Missaglia. La prima parte della celebrazione ha visto ...
“Musica e parole” di Paolo Talanca ripercorre l’intera storia della canzone d’autore italiana e dei suoi protagonisti narrando le vicende di singoli artisti e gruppi la cui opera scaturisce da reali ...
La storia della canzone classica napoletana è tanto ricca da meritare uno spettacolo. È quello in cartellone il 7 ottobre alle 20.45 al Manzoni, “Avvenne a Napoli: passione per voce e piano”, opera ...
C’è un attore che basta nominarlo e subito riaffiora un sorriso. È Salvatore Misticone, diventato volto popolare al cinema grazie al ruolo del pittoresco signor Scapece in "Benvenuti al Sud" e ...
Un’anteprima d’eccezione per "UlisseFest – La festa del viaggio" di Lonely Planet, in programma dal 4 al 6 luglio ad Ancona. Domani (ore 21, ingresso 10 euro) nell’auditorium della Mole Vanvitelliana ...
Il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento, sede del Corso di Laurea di Primo e Secondo Livello in Canto - Canzone Classica Napoletana, organizza la V edizione del Sannio Festival ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results