Nella splendida cornice dell’Associazione Italiana Maîtres Ristoranti e Alberghi (AMIRA) – nella sua sezione Campania – prende forma il prestigioso evento Premio Amira Progress 2025, svoltosi presso l ...
«Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tempo. Partendo ...
Si terrà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. (ANSA) ...
Un omaggio d’autore alla canzone napoletana. Stasera, 17 maggio, Joe Barbieri porterà sul palco del teatro Acacia di Napoli le canzoni del suo nuovo album, “Vulío” (sottotitolo: «'na parola d'ammore») ...
Si accende il dibatto tra i poli in vista delle prossime Regionali. Cirielli - candidato per il centro destra in Campania - ...
Le commedie, la recitazione in lingua, le maschere, le compagnie teatrali. Ma anche e soprattutto le canzoni: quelle celebrate dalla "Festa di Piedigrotta" e quelle custodite e riverberate dai ...
Si è conclusa la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale ...
Francesca Maresca è una delle artiste più rappresentative della canzone napoletana contemporanea, una vera e propria portavoce di una tradizione musicale che ha attraversato i secoli e che ancora oggi ...
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di annunciare l’imminente avvio del “Sannio Festival della voce ...
In un locale di Firenze non si canta in napoletano. È stata questa l’accusa lanciata da un cittadino originario di Benevento, Pasquale Abbatiello, 26 anni, che la notte di Capodanno aveva deciso di ...
Un’anteprima d’eccezione per "UlisseFest – La festa del viaggio" di Lonely Planet, in programma dal 4 al 6 luglio ad Ancona. Domani (ore 21, ingresso 10 euro) nell’auditorium della Mole Vanvitelliana ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results