«Napoli è la capitale italiana della creatività. La canzone napoletana vanta una tradizione antichissima e continua a rinnovarsi e rigenerarsi nel tempo. Partendo ...
Nella splendida cornice dell’Associazione Italiana Maîtres Ristoranti e Alberghi (AMIRA) – nella sua sezione Campania – prende forma il prestigioso evento Premio Amira Progress 2025, svoltosi presso l ...
Il musicologo Pasquale Scialò, con il secondo volume della “Storia della canzone napoletana 1932-2003” (Neri Pozza, 2021), ha portato a termine una monumentale opera. Un lavoro che è anche una ...
Si terrà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. (ANSA) ...
Francesca Maresca è una delle artiste più rappresentative della canzone napoletana contemporanea, una vera e propria portavoce di una tradizione musicale che ha attraversato i secoli e che ancora oggi ...
In realtà, Antonio Sciotti sta scrivendo un'enciclopedia di cantaNapoli a puntate. Sono, infatti, ormai oltre una decina i volumi che ha firmato per le edizioni Arturo Bascetta nella collana ...
Si è conclusa la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale ...
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento ha attivato il primo corso di laurea interamente dedicato alla canzone napoletana: un percorso di studi innovativo, che guarda con attenzione alla ...
E' stato assegnato a Elena Vittoria con il brano 'Na femmena che canta', di Angelo De Domenico, il primo premio del Sannio ...
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è lieto di annunciare l’imminente avvio del “Sannio Festival della voce ...